Una delegazione della nostra cooperativa sarà presente alla Conferenza Internazionale “Vision 2025” a Firenze

Siamo orgogliosi di annunciare che AbilNova Cooperativa Sociale parteciperà a Vision 2025, la 15ª Conferenza Internazionale dell’International Society for Low Vision Research and Rehabilitation (ISLRR), che si terrà dall’8 al 12 settembre 2025 a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi.

Vision 2025 rappresenta uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per la ricerca e la riabilitazione nell’ambito dell’ipovisione. L’evento è organizzato da tre realtà di eccellenza italiane: Low Vision AcademyPRISMA e il Polo Nazionale di Servizi e Ricerca per la Prevenzione della Cecità e la Riabilitazione Visiva degli Ipovedenti.

Durante la conferenza, esperti provenienti da tutto il mondo – oculisti, ortottisti, optometristi, ottici, psicologi, genetisti, farmacologi e studenti di medicina – condivideranno idee, ricerche e innovazioni nel trattamento delle disabilità visive.

Ampio spazio sarà dedicato alla formazione, con sessioni plenarie, sale parallele e workshop focalizzati su tematiche all’avanguardia come:

  • terapia cellulare e genica,
  • intelligenza artificiale applicata all’oftalmologia,
  • strategie per la riabilitazione visiva e per compensare la perdita della vista.

AbilNova sarà presente a Vision 2025 per presentare l'attività di prevenzione svolta dal 2012 grazie alla propria Unità Oftalmica Mobile (UMO), un ambulatorio oculistico itinerante, che consente di effettuare screening legati alle principali patologie visive.

L’obiettivo?

Portare la salute degli occhi vicino alle persone, anche nelle aree periferiche, grazie a screening gratuiti effettuati da oculisti e ortottisti. L’invecchiamento della popolazione e gli stili di vita moderni (alimentazione, sedentarietà, fumo, alcol, esposizione a schermi) aumentano il rischio di problemi visivi. Intervenire precocemente è fondamentale per preservare la vista e migliorare la qualità della vita.

A bordo dell’UMO vengono eseguiti controlli completi, capaci di individuare segni precoci di malattie oculari e indirizzare le persone verso approfondimenti mirati quando necessario.

I dati raccolti negli anni confermano che la prevenzione è il primo passo per contrastare patologie che possono diventare invalidanti.

La nostra presenza a Firenze non è solo una testimonianza dell’impegno di AbilNova nella prevenzione e riabilitazione visiva, ma anche un’opportunità per condividere esperienzeapprendere dalle migliori pratiche internazionali e rafforzare la rete di professionisti che lavorano per un futuro in cui la disabilità visiva abbia un impatto sempre minore sulla vita quotidiana.

Ci vediamo a Vision 2025, nella splendida cornice di Firenze!

Scopri altri articoli del nostro blog