In aderenza a quanto disposto agli artt. 25 e 26 del D.Lgs 36/2023 le stazioni appaltanti debbono condurre tutti gli affidamenti, sopra e sottosoglia, per il tramite di una piattaforma digitale 2 certificata. In relazione al dettato del comma 2 dell’articolo 25 del Codice, infatti, “Le stazioni appaltanti e gli enti concedenti utilizzano le piattaforme di approvvigionamento digitale per svolgere le procedure di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici” assicurando la piena digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici. Come è noto, a partire dalla medesima data è entrata in funzione Contracta in qualità di nuova piattaforma certificata di approvvigionamento digitale della Provincia autonoma di Trento messa a disposizione delle Stazioni appaltanti e Enti concedenti operanti sul territorio provinciale. Contracta permette la gestione digitalizzata delle procedure di affidamento ed, inoltre, gestisce il mercato elettronico provinciale. La nuova piattaforma Contracta dialoga con la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici – BDNCP.

 

Si riportano i collegamenti ipertestuali:
– alla pagina di ANAC dedicata ai dati https://dati.anticorruzione.it/#/home
– alla pagina della piattaforma Contracta   https://contracta.provincia.tn.it
– alla pagina di BDNCP dedicata alla pubblicità legale degli atti https://pubblicitalegale.anticorruzione.it/

 

Clicca qui per leggere l'Informativa Privacy Gara d'Appalto.

Clicca qui per leggere la Determina del RUP, la Determina con CIG
e la Rettifica del disciplinare di gara e degli atti di gara.

Clicca qui per leggere la Comunicazione di chiarimento.

Clicca qui per leggere la Rettifica 02 e la Proroga del bando.